top of page

LA NOSTRA EQUIPE

bergamo-147_edited_edited.jpg

Mark Morbe

Psicologo, Psicoterapeuta analitico individuale e di gruppo, Psicosomatologo, Formatore

Ordine Psicologi Lombardia iscritto n. 15594, Direttore della sede di Bergamo dell'Istituto di Psicosomatica Integrata dal 2017 e membro del Direttivo dell'Istituto di Psicosomatica Integrata. È inoltre Vicepresidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica

CURRICULUM SINTETICO

Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Si è formato in Psicoterapia presso la Scuola "Nuova Clinica, Nuovi Setting", orientata alla psicoterapia psicoanalitica, con particolare attenzione agli sviluppi contemporanei del setting terapeutico. Si è inoltre formato in Counseling in Psicosomatica Clinica presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata.

​

CLINICA PSICOSOMATICA

Specializzato nel modello della Psicologia Psicosomatica®, integra competenze cliniche e corporee nella lettura e nel trattamento dei disturbi psicosomatici. 
È co-fondatore del progetto Somatic Competence® Yoga, che sviluppa strumenti per la regolazione neurofisiologica e la consapevolezza corporea, con applicazioni cliniche e preventive in ambito individuale e gruppale.

​

GRUPPI 
Ha una formazione specifica in psicoterapia analitica di gruppo e conduce gruppi clinici con un approccio che integra dimensione relazionale e processi corporei.
È membro della Group Analytic Society International (GASI) e del GIAP (Gruppo Infanzia, Adolescenza, Parentalità), sezione italiana dell’AEPEA. L’interesse per la dimensione gruppale si sviluppa sia in ambito terapeutico che formativo, e si è consolidato anche grazie all’esperienza maturata in contesti di neuropsichiatria infantile e adolescenziale.

​

DIGITALE E FORMAZIONE

Si occupa di prevenzione e intervento sui comportamenti disfunzionali legati all’uso delle tecnologie digitali, con particolare riferimento a dipendenze tecnologiche, gioco d’azzardo patologico (GAP) e cyberbullismo. Progetta e realizza attività formative rivolte a docenti, educatori, genitori e studenti, affrontando le nuove sfide educative con un approccio multidisciplinare. È attivo come formatore anche in ambito clinico e istituzionale, trattando temi legati alla regolazione emotiva, all’educazione digitale e all’integrazione psiche-corpo.

​

SCUOLA 

Da anni è attivo in ambito scolastico come consulente e formatore, occupandosi di benessere psicologico, prevenzione e promozione delle competenze relazionali ed emotive.
Collabora con istituti scolastici nella progettazione di interventi rivolti a studenti, famiglie e personale educativo. Il suo approccio si basa sull’integrazione tra psicologia dell’apprendimento, educazione affettiva e consapevolezza corporea.

CONTATTI

Riceve presso la sede di Bergamo e la sede di Milano

bergamo-263_edited.jpg

Laura Corona

Co-fondatrice dell'Istituto di Psicosomatica Integrata e Responsabile Area Naturopatia

Naturopata Heilpraktikerin, Kinesiologa, Counselor Trainer in salute e benessere Neurostructural Integration Technique Therapist, specializzata in Terapista cranio sacrale

CURRICULUM SINTETICO

CONTATTI

Riceve presso la sede di Bergamo e la sede di Milano

Naturopata specializzata presso la Heilpraktiker Fachschule Saarbrucken e l’Institut Français des Sciences de l’Homme dal 1995 esercita la professione con l’utilizzo del Vega-Test naturopatico.
Si è specializzata in Kinesiologia e One-Brain System, riconosciuta dal Collegio Internazionale di Kinesiologia, dall’Associazione Italiana Kinesiologia Specializzata e dalla Three in One Concepts.
Si è formata in Terapia Cranio Sacrale presso l’Istituto Upledger e si è specializzata in Reiki (2° livello) e Riflessologia plantare.
E’ Docente e Terapista di Neurostructural Integration Technique riconosciuta dall’International Institute of Applied Health Service di Melbourne.

Si è occupata di Medicine Complementari e Tecniche manuali e si è formata come istruttrice in diverse discipline: Neurostructural Integration Technique (riconosciuto dall’ International Institute of Applied Health Service), Kinesiologia Specializzata, Wellness Kinesiology, One Brain System (riconosciuto dall’International Kynesiology College), Tai-Chi Chuan e Qi Gong terapeutico (riconosciuto dall’Institut International de Science de l’Homme-Jisei Budo).
Docente in Istituto delle discipline naturopatiche, tra le quali: Ecologia personale e nutrizione integrata, Bioterapie, Fiori di Bach, Massaggio miofasciale, Somatologia e Kinesiologia.

bergamo-76_edited_edited.jpg

CONTATTI

Riceve presso la sede di Bergamo e la sede di Milano

Matteo Fumagalli

Psicologo e Psicoterapeuta,  Psicosomatologo

Ordine Psicologi Lombardia iscritto al n. 03/17827 e membro dell'equipe clinica e del Direttivo dell'Istituto di Psicosomatica Integrata in cui svolge anche attività di docenza

CURRICULUM SINTETICO

Ha una formazione nell’ambito della Psicologia psicosomatica, con particolare riferimento all’alessitimia, agli approcci sensomotori al trauma (Pat Ogden, Van der Kolk, Van Der Hart), alle terapie mindfulness-based e al costrutto di interoceptive awareness.

Ha acquisito esperienze professionali nel campo del disagio scolastico, della disabilità grave e delle comunità terapeutiche per l’infanzia e l’adolescenza.
I suoi percorsi formativi gli forniscono, inoltre, competenze in Kinesiologia Specializzata, Neurostructural Integration Technique, One Brain System e Discipline Energetiche.
Attualmente frequenta la Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo Nuova Clinica Nuovi Setting.

 

È inoltre co-docente del corso di Psicologia e Sociologia nell’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano, Vicepresidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica (AIPP) e socio dell’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche GAP e Cyberbullismo (Di.Te.).
Scrive per la rivista telematica psicologiapsicosomatica.com

CONTATTI

Riceve presso la sede di Bergamo

Matilde Zanchi

Psicologa, Psicoterapeuta e Psicodiagnosta

Ordine Psicologi Lombardia iscritto al n. 22746 e membro dell'equipe clinica
Psicoterapeuta con indirizzo analitico individuale e di gruppo

CURRICULUM SINTETICO

Laureata in Psicologia clinica e Neuropsicologia presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca, ha proseguito l'iter formativo presso l'Istituto di Psicosomatica Integrata formandosi al modello Somatic Competence®.

Specializzata in psicoterapia con modello analitico individuale e di gruppo presso la scuola Nuova Clinica e Nuovi Setting. Ha conseguito un Master in Psicodiagnostica e un Master di alta formazione sulla gestione delle Dipendenze Tecnologiche.

Esercita la professione presso la sede di Bergamo dell'Istituto di Psicosomatica Integrata.

Attualmente impegnata in uno sportello di ascolto psicologico e di orientamento rivolto alla prevenzione e alla intercettazione del disagio giovanile

Svolge la professione come psicologa scolastica, portando nelle scuole progetti inerenti ai temi dell'educazione affettiva e sessuale, del rapporto con le tecnologie. Ha inoltre condotto cicli di supporto e incontri di gruppo a sostegno della genitorialità.

Interessata alla ricerca, ha svolto attività di ricerca in ambito neuropsicologico sul Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività (ADHD) in età adulta con pubblicazione su rivista del settore (10.14605/DIS122001).

bergamo-239_edited.jpg

CONTATTI

Riceve presso la sede di Saronno e Milano, inoltre opera come psicologa scolastica a Bergamo

Giusi Paolini

Psicologa e Psicoterapeuta clinica e scolastica

Ordine Psicologi Lombardia iscritto al n. 22315, consulente di orientamento, Project Manager presso Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica e membro dell'equipe clinico-educativa presso la sede di Milano e Bergamo

CURRICULUM SINTETICO

Laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca.
Si occupa di consulenze e colloqui psicologici e collabora come Psicologa Scolastica attraverso progetti di formazione e prevenzione del rischio in età evolutiva, che fanno capo all’Area Apprendimento dell’Istituto di Bergamo.
Inoltre presta supporto e assistenza alle donne vittime di violenza presso il CAV – Centro Anti Violenza | ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.

Si occupa di interazioni corpo-mente secondo il modello Somatic Competence®. Approfondisce lo studio del corpo attraverso la formazione Somatic Competence Yoga® – Trauma Informed, realizzando workshop nelle scuole.

Ha contribuito allo sviluppo di “Oltre la Pandemia, Laboratori psicologici di resilienza”: progetti di formazione e prevenzione alla salute psicologica svolti in ambito scolastico, orientati alla rielaborazione dei vissuti della pandemia. Infine ha svolto attività di ricerca in ambito psicologico tramite collaborazioni con: Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano.

Dove siamo

Via Giulio Crescenzi, 3 - 24123 - Bergamo

Contatti

Tel: 035 0770478

Cell: 351 330 5628

Per info

  • White Facebook Icon
  • YouTube - White Circle

© 2017-2024 by Istituto di Psicosomatica Integrata 

Ogni professionista opera come libero professisonista e con P. IVA personale

bottom of page